Kill Team - La Lore mancante di Tifone


L'altro giorno stavo mettendo in ordine i dossier di Kill Team in libreria e a un certo punto mi sono accorto di una stranezza.
Il titolo del dossier "Tifone" non c'entra nulla con gli altri e neanche con il dossier stesso.
Detta così non ha senso, ma lasciatemi spiegare.

Ogni dossier (in realtà ogni manuale o libro in generale) ha un titolo che in qualche modo anticipa o almeno suggerisce gli eventi/contenuto del dossier stesso.
E' una cosa abbastanza ovvia no?

Il titolo del dossier "Blitz nel Formicaio" anticipa effettivamente il blitz delle forze di invasione T'au nel mondo imperiale Volkus.
Il titolo del dossier "Astuzia e Brutalità" indica il dualismo delle due forze in gioco, ovvero Orks e Ratling, e il loro approccio allo scontro ambientato nel Distretto Sottocanna.
Stessa cosa vediamo, più o meno, in "Sangue e Zelo" dove i seguaci del dio Khorne (Khorne -> sangue/teschi) si scontrano con il fanatico zelo religioso dei membri del Ministorum nelle vie del Distretto Cascabel.

E ora passiamo al punto: Tifone.
Cosa c'entra la parola Tifone con il contenuto del dossier?
La lore del dossier Tifone racconta, per farla breve, del fortuito rinvenimento di nidi Tiranidi nelle profondità di Volkus da parte di alcune squadre di esplorazione dell'Adeptus Mechanicus.
Ovviamente questi nidi sono difesi da mortali creature tyr (i Ravener, che anche i giocatori di Space Marines 2 conoscono bene) e ne nascerà uno scontro tra queste e le forze mech che vogliono epurare la zona dall'infestazione xeno.

Per chi non conosce a fondo la lore dei Tiranidi, è meglio specificare che la parola Tifone non è riferita all'omonimo evento atmosferico ma a una flotta minore poco conosciuta: la flotta Typhon, appunto.
Non se ne trova traccia nei diversi codex Tyr ma solo in qualche articolo di Warhammer Community e White Dwarf.
E' una flotta particolare, caratterizzata per il suo opportunismo nel colpire pianeti già indeboliti da altri scontri (anche con altre flotte tiranidi) con l'inusuale obiettivo di non voler sprecare la propria biomassa in battaglia.

"Ok, ma come fai a dire che questa flotta minore Typhon da il nome al dossier?"
Lo dico perché i Ravener del dossier hanno ESATTAMENTE la livrea della flotta.


Quindi, se diamo per certo che la flotta Typhon da il nome al dossier, la domanda sorge spontanea.
Dove diavolo è la flotta?

Difatti nella lore del dossier non ve ne è traccia, la parola Typhon non viene più nominata.
Volkus non viene invaso dai Tiranidi, tutt'altro.
La presenza degli xeno nelle profondità del pianeta viene giustificata in diversi modi e attraverso mere speculazioni: sopravvissuti alla distruzione di uno Space Hulk (disintegrato dalla Grande Arma secoli prima), nascosti nei mezzi da sbarco degli Orks, prole di un essere mitologico o, addirittura, che si trovassero già nel sottosuolo prima che la capitale venisse fondata.
In pratica, gli autori lasciano al lettore la giustificazione che più gli aggrada.

Ma, personalmente, c'è qualcosa che non mi quadra per diversi motivi.
Il titolo Typhon, come Leviathan per il 40k, mi da l'idea di qualcosa di "solenne" o "grave".
Quasi una sentenza per il pianeta.
Un titolo composto da una parola sola, che insieme ad Hivestorm, decreta inizio e fine di un ciclo durato un anno.
Non una semplice opera di pulizia da parte del Mechanicus.

Ma lasciando stare le impressioni personali, c'è qualcosa di più concreto.
Come scrissi in questo articolo mesi fa, GW aveva lasciato diversi indizi sulla comparsa dei Tiranidi su Volkus.
Il più eclatante lo trovai in un documento del Grand Narrative del novembre scorso:


Altri indizi invece erano "nascosti" in articoli del White Dwarf, in particolare quello dedicato ai Culti dei Genestealer nella War Zone Chalnath (la War Zone dove è situato il pianeta Volkus - NdR):

White Dwarf #507

Il tutto lasciava presagire a un'invasione su larga scala di una flotta (la Typhon viene proprio citata nell'articolo).
Anche perché la presenza di un Culto Genestealer su Volkus era stata "certificata" dalle short story presenti sul Core Rulebook (da pag. 20 a pag. 33).
E il tutto avrebbe avuto senso.
I Ravener potevano essere benissimo le forze di avanguardia della flotta, inviate per indebolire ancora di più una zona di guerra con azioni di guerriglia, per poi colpire con forza e sicurezza evitando perdita di biomassa inutile (in pieno stile Typhon).

Invece no.
Dopo tutti gli indizi e le rivelazioni lasciati in giro nel corso dei mesi, si è deciso di far apparire i Tiranidi su Volkus quasi per caso e fuori contesto.

Personalmente il tutto mi lascia abbastanza stranito.
Ho l'impressione che inizialmente la storia di Volkus doveva culminare proprio così, con un'invasione tiranide in piena regola, ma che poi per qualche motivo che non ci è dato sapere, gli autori hanno cambiato rotta lasciando un scenario aperto sul conflitto.

Sinceramente sperò che uscirà altro materiale sulla lore di questo conflitto, che secondo me ha ancora tanto da raccontare, ma la nuova stagione alle porte e Tomb World in arrivo non so se questo accadrà.

Commenti

Post popolari in questo blog

Kill Team - La minaccia Tiranide su Volkus

Kill Team 2024 - Approccio al gioco (Update 09-2025)

Kill Team - Il ritorno nello Snodo Pariah (?)